Quando succede qualche disgrazia di grandi dimensioni che coinvolge uomini e cose, come è successo in Liguria e in Toscana; (pioggia impetuosa quanto mai, fiumi e torrenti che s’ingrossano spaventosamente, furia di onda melmosa che si riversa su paesi, sommergendo e soprattutto “livell... [continua]
Il dr. S.G. mi internetta: "Ho visto la Sua predica "Alla Madonna". Nella mia diocesi, in occasione di una Giornata regionale mariana, con partecipazione di vari vescovi, è stata notata la grande assenza di parroci e l'attuale indifferenza di molta parte del clero per la devozione alla Madonna.... [continua]
I rumori (eccessivi) della notte di capodanno e il disturbo che tale pratica ci arreca; perché...
B.D . mi internetta: "Mi hanno veramente disturbato gli schiamazzi di questa notte, Capodanno. Cosa ne dice Lei, da sacerdote?"Dico che anch'io, nella mia città, sono stato disturbato; ma il problema ... [continua]
Anche lo “storico” (sic!) Jacopo Fo si scaglia contro la Chiesa; ma quanti errori…
G.P. mi scrive: "Sono rimasto scosso dal libro di Jacopo Fo sui misfatti del cristianesimo. Non sapevo che fossero così numerosi, così micidiali. (...) Viene attaccato perfino S. Paolo, riportando l'e... [continua]
Un incontro al ristorante, alla vigilia dell’Epifania, due chiacchiere e poi…
Anche questa volta parto da una mia esperienza personale.
La vigilia dell'Epifania sono andato a cena nella trattoria di Roma, dove vado generalmente quando sono di passaggio.
La sala era piena. Una... [continua]
Il “San Paolo” – ed anche il “Padre Pio” – hanno avuto una buona audience in TV; ma “Il Grande Fratello” li ha stracciati tutti!
La sig.ra M.P. mi chiede: "Che cosa pensa del San Paolo di Bernabei in tv?"
Rispondo: ne ho già parlato sul numero di dicembre 2000 sul mensile "Edav (educazione audiovisiva)" che dirigo; ma rispondo... [continua]
Anche il Papa benedice l’uso di Internet: ovvio che sia ben contento!
L'amico M.M. mi internetta: "Sarà contento di quello che il Papa ha detto a proposito di Internet!"
Rispondo: sono felice, di quella felicità del soldato, che lanciato in una difficile missione e cr... [continua]
Ancora giovani assassini: come vengono “usati” dai mass-media
Mi scuso anzitutto per il tanto tempo trascorso dall'ultima mia predica. Il nuovo gestore del provider mi ha improvvisamente tagliato il sito, con le conseguenze ch'è facile immaginare. Ringrazio il P... [continua]
Ma è vero che esiste un complotto contro la chiesa?
Il sig. F.G. mi internetta (2 aprile us): "Ieri notte la Bonino al 'Telecamere' di Rai tre; oggi la Laurito a 'Ci vediamo a Raiuno" di Paolo Limiti. Poi gli attacchi contro la Radio Vaticana. Ma allor... [continua]
C’è ancora qualcuno interessato alla Settimana Santa o alla Pasqua? Io dico che…
T.G mi internetta: "Lei pensa che serva ancora parlare di Settimana Santa e di Pasqua? Chi se ne interessa più?"
Di primo colpo, volevo rispondere chiedendo se una simile domanda avesse significato ... [continua]
Facciamo un poco di storia su come la Chiesa è arrivata a Internet
Il sig. A.F. mi internetta: “Da qualche tempo la Chiesa italiana organizza incontri di vario genere sulle comunicazioni sociali, su internet, ecc.; ma non vedo mai il Suo nome, che pure è stato un pio... [continua]
Ma cosa c’entra la qualità dell’attuale mondo politico? Il significato dell'andare a votare è tutta un'altra cosa
L'amico G.B. mi internetta: «Proprio oggi (7 maggio) che nel pomeriggio ho visto in tv il Papa esultare nel fervore per l'unità dei cristiani dissidenti da Roma, m'era toccato di ascoltare, sempre in ... [continua]
La grande emozione che si prova di fronte all’autentica purificazione spirituale
La sig.a G.G. mi internetta: "Ho fatto a Collevalenza il bagno nelle piscine di M. Speranza e ne ho avuto emozioni fortissime, fin dall'entrare nel locale. Un Padre del Santuario m'ha detto che è un s... [continua]
Il caso di Mons.Milingo, una nuova dura prova per la Chiesa; e intanto i mass-media…
Il sig. L.G. mi internetta: «Cosa dice del caso Milingo?»
Rispondo: un caso molto doloroso per tutti; ma insieme facile e difficile da valutare. Nel contempo, una nota va fatta per i media che ne han... [continua]
Come si fa a dire che “tutto è provvidenziale” finché ci sono bambini che muoiono di fame? Eppure…
M.T., studentessa, mi internetta: «Lei dice sempre che tutto è provvidenziale, ma allora cosa si può dire degli uomini che non hanno potuto conoscere il bene? dei bambini che in Africa muoiono di fame... [continua]
Si può contestare il G8 in nome del Vangelo? Vediamo se è possibile oppure no…
Il sig. C., non meglio identificato, mi chiede cosa penso di chi contesta il G8 di Genova, magari nel nome del Vangelo.
La mia risposta sarà controcorrente, ma spero secondo verità.
Circa la glo... [continua]
Dopo le violenze di Genova è già cominciato il balletto delle responsabilità e del “hai cominciato tu”. E i cristiani?
Sono stato fuori sede per lavoro tutta la settimana. Delle giornate di Genova, ho potuto vedere solo - e in parte - il "Porta a Porta" di Vespa del venerdì 20 luglio, senza possibilità di registrazion... [continua]
L'eruzione dell'Etna, le preghiere di un Vescovo e... i mass-media ci sguazzano dentro
Il sig. C.B. mi chiede cosa penso del vescovo che ha imposto solennemente all'Etna di fermarsi nell'eruttare lava.
Rispondo.
Siamo alle solite: quello che è successo, noi lo sappiamo dai media: o, ... [continua]
Ancora sui fatti di Genova: dialogo con Andrea, un giovane pacifista
Andrea G. mi internetta una lunga lettera, che mi scuso di dover accorciare, ma che mi pare meriti una risposta, perché ho l'impressione che il problema sia stato e sia di molti altri giovani:
... [continua]
Sono stato al festival di Venezia: ecco le mie impressioni
Una Suora di Clausura che mi ha chiesto da dietro la grata: «Perché non fa una predica su questa Mostra? La gente ha bisogno di sapere come stanno veramente le cose!»
Mi ha colpito anzitutto l'apertu... [continua]
I terribili fatti di New York stanno sconvolgendo l'intera umanità che si stà chiedendo: ma il diavolo c'entra qualcosa?
Il sig. A.U. mi internetta: «Si può dire che l'attacco all'America è opera del diavolo?»Rispondo: senza dubbio, dove c'è male morale, c'è il diavolo: l'eterno avversario dell'uomo creato da Dio,che ag... [continua]
Come si comporta un cristiano di fronte ai terribili fatti di sangue che stanno avvenendo? Ha paura come gli altri, oppure...
Il sig. C.M. mi internetta: «Un cristiano deve star tranquillo anche se ha paura?»
Rispondo che, se mi imposta il problema a quel modo (cosa vuol dire, p. e., quel «deve»?), mi è difficile rispondere... [continua]
A proposito della Marcia di Assisi per la pace...; è vera pace, oppure...?
La «Marcia della Pace» è nata nel nome del «poverello d'Assisi», umile e sincero, come ha voluto fossero tutti quelli che lo seguivano. E infatti anche quella Marcia è nata umile e sincera.
Per la ve... [continua]
Il Natale è la masssima espressione di amore che Dio ha avuto per tutti noi: infatti per liberarci dalla perdizione ci ha mandato Suo Figlio
La sig. A.T. mi internetta: «Dica Lei qualcosa del nostro Natale cristiano. È ormai diventato una bolgia consumistica.» Ha molta ragione la signora: quanti cristiani s’accorgono d’aver perso il vero s... [continua]